Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Dall'Ufficio Stampa del Parco M.S.R.M. riceviamo:
Si è svolto tra le 12 e le 15.20 di quest’oggi, presso la sede dell’Ente Parco nella Tenuta di San Rossore, il primo tavolo di lavoro istituzionale sui temi delle Marine di Torre del Lago e di Levante, al quale hanno partecipato, oltre al Presidente e al Direttore del Parco, gli uffici della Regione Toscana – nelle sue due branche dell’Assessorato all’ambiente, rappresentato da Fabio Zappalorti, capo della segreteria dell’Assessore Anna Rita Bramerini, e di quello al turismo, alla presenza di alcuni suoi funzionari – e il Comune di Viareggio, con la partecipazione del Sindaco Leonardo Betti e dei dirigenti dell’Ufficio ambiente e del SUAP.
Prima dell’inizio della riunione tra gli enti coinvolti, il cui obiettivo era far sì che le amministrazioni coinvolte potessero iniziare a lavorare congiuntamente sui temi di natura giuridica e amministrativa che compongono il complesso quadro della situazione, il Presidente del Parco Fabrizio Manfredi e il Sindaco di Viareggio Leonardo Betti hanno incontrato una delegazione di imprenditori della Marina di Torre del Lago, facendo loro presente che nel prosieguo dei lavori saranno garantiti anche a loro opportuni momenti di interlocuzione con i soggetti chiamati a discutere collegialmente dei temi trattati, anche in prospettiva futura.
Il primo esito dell’incontro odierno è stato peraltro la convocazione di un’ulteriore riunione tecnica, che si svolgerà domattina tra gli uffici del Comune e dell’Ente Parco, per interloquire con i rappresentanti degli organizzatori degli eventi straordinari torrelaghesi e per verificare con questi ultimi la possibilità – ed il loro effettivo interesse in tal senso – che sia presentata alle due amministrazioni una nuova proposta di eventi per le restanti settimane del mese di agosto, che verrebbe valutata ed esaminata in modo tempestivo e scrupoloso dagli stessi uffici.
La seconda risultanza del tavolo, che darà risultati solo nel medio periodo, è stato l’avvio di un confronto e di una trattazione più ampia delle varie questioni di carattere amministrativo che riguardano due Marine, sulle quali gli uffici coinvolti, in vista della convocazione di un secondo tavolo di lavoro tra Regione, Comune ed Ente Parco – previsto per giovedì 12 settembre alle 10, sempre presso la sede dell’Ente Parco – avranno modo di approfondire già nelle prossime settimane, con una fattiva interlocuzione ed un dialogo serrato, le proprie valutazioni.
Obiettivo è innanzitutto iniziare ad occuparsi sin d’ora di tutti gli aspetti autorizzativi del caso per garantire alla Marina di Torre del Lago un calendario di eventi per il 2014, da definirsi ed inquadrarsi per tempo, e sul quale il raccordo e il coordinamento tra Ente Parco e Comune di Viareggio, in base alle varie normative, possano essere efficaci, soprattutto con particolare riguardo agli aspetti acustici, alle prescrizioni e alle mitigazioni da attuare. Il secondo aspetto da trattare riguarderà le destinazioni d’uso dei locali, sia sotto l’aspetto commerciale – con riferimento alla eventualità di svolgimento non solo di attività di somministrazione ma anche di pubblico spettacolo – sia per ciò che concerne le eventuali implicazioni relative all’adeguamento urbanistico-edilizio degli immobili alle previsioni normative in tema di sicurezza.
Terzo ed ultimo obiettivo per le prossime settimane è proprio fare il punto sulla normativa non già di carattere locale riguardante pubblico spettacolo e su una sua eventuale applicazione elastica.

I tifosi bianconeri si devono preoccupare ? I risultati estivi parlano di una Juventus mai vincente ,sempre battuta sia pure ai rigori.
Il Trofeo Guinness non conta nulla.Zero via zero.
Ma la figuraccia resta sia pure addolcita di un paio di milioni di ingaggio.
Semmai c’è da vedere se gli organizzatori chiameranno ancora le nostre “grandi” ??!! anche per le prossime occasioni.Il derby d’Italia tra Juventus ed Inter si è quindi concluso ai rigori a favore dei milanesi di Mazzarri.La Juventus quindi termina ultima,ottava e l’Inter settima.
Ora tocca al Milan cercare di raggiungere il terzo posto battendo i campioni della Major League Soccer cioè i Los Angeles Galaxy.
La gara di Miami di fronte a pochi spettatori non ha detto granchè né sulla forma di Tevez ancora scarsa né su possibili varianti spettacolari del gioco dell’Inter.Mazzarri insisterà sicuramente su difesa superbloccata,incursori esterni ( se ci sono..) e un bel contropiede. Conte si professa tranquillo anche se sa benissimo come il traguardo dichiarato del terzo scudetto consecutivo sia un’impresa molto,molto difficile.
D’altra parte,vista la concorrenza francamente non vediamo chi possa insediare il primato dei bianconeri.
Anzi,una squadra ci sarebbe.Ma non ha peso politico,non conta molto nelle sedi decisionali e deliberanti.Ha poco potere.La squadra ha un nome preciso:Fiorentina.
Montella,i giocatori il pubblico di Firenze potrebbero essere il vero ostacolo per la Juventus soprattutto se arrivasse un portiere super.. . Si era parlato di Julio Cesar ma la recentissima smentita del DS dei viola Pradè ha raffeddato gli entusiasmi.
E per finire sta per partire la gara tra il Milan ed il Los Angeles Galaxy ove presumibilmente giocherà dal primo minuto un Mario Balotelli che abbiamo visto in diversi filmati assai bravo anche con le schiacciate a canestro.
Si sa ,questo è il clima delle trasferte estive prima di fare sul serio coi punti in palio.
Di Admin (del 05/08/2013 @ 22:54:12, in Lega Pro, linkato 1064 volte)

L’anno calcistico anomalo 2013/2014 per i gironi di Lega Pro ha ora ufficialmente i nomi delle protagoniste.
Sono 33 Società di Prima Divisione e 36 di Seconda Divisione. Totale di 69 squadre.
Il Consiglio Direttivo della Lega ha provveduto a ripescare la Carrarese di Buffon in Prima Divisione ( la squadra era retrocessa in Seconda Divisione al termine dello scorso torneo )
Mentre le retrocesse tra i Dilettanti Gavorrano ed Aversa Normanna sono state ripescate in Seconda Divisione. Approdano in Seconda Divisione provenienti dalla Serie D anche le seguenti Società: Virtus Vecomp di Verona,Casertana,Nuova Cosenza Calcio.Foggia e Real Vicenza.
Ecco la composizione dei gironi:
PRIMA DIVISIONE GIRONE A 16 partecipanti: Albinoleffe, Carrarese, Como, Cremonese, Feralpisalò, Lumezzane, Pavia, Pro Patria, Pro Vercelli, Reggiana, San Marino, Savona, Sudtirol, Venezia, Vicenza, Virtus Entella.
PRIMA DIVISIONE GIRONE B 17 partecipanti: Ascoli, Barletta, Benevento, Catanzaro, Frosinone, Grosseto, Gubbio, L'Aquila, Lecce, Nocerina, Paganese, Perugia, Pisa, Pontedera, Prato, Salernitana, Viareggio
SECONDA DIVISIONE GIRONE A 18 partecipanti : Alessandria, Bassano Virtus, Bellaria Igea, Bra, Castiglione, Cuneo, Delta Porto Tolle, Forli', Mantova, Monza, Pergolettese, Real Vicenza, Renate, Rimini, Santarcangelo, Spal, Torres, Vecomp Verona.
SECONDA DIVISIONE GIRONE B 18 partecipanti: Aprilia, Arzanese, Aversa Normanna, Casertana, Castel Rigone, Chieti, Cosenza, Foggia, Gavorrano, Ischia Isolaverde, Martina Franca, Melfi, Messina, Poggibonsi, Sorrento, Teramo, Tuttocuoio 1957, Vigor Lamezia
Il campionato prenderà il via il primo settembre.
La prima classificata va in Serie B. La seconda ci fa con i play off.
Non sono previste retrocessioni dalla Prima alla Seconda Divisione.

Come vogliamo leggerle queste gare,queste trasferte oltreoceano?Vogliamo prenderle sul serio? Che peso dare alle vittorie o alle sconfitte? Credo che non contino nulla,credo che servano per far gambe ed esperienza internazionale ma con un occhio,solo un occhio anche al risultato.
Almeno cercare di limitare il passivo in termini dignitosi.
Squadre che portano il nome di Milan,Inter,Iuventus, Napoli non possono andare in giro sia pure profumatamente pagate a raccattare pallonate e sconfitte anche se l’avversario di turno è di un certo peso.
Si parlerà di preparazione all’inizio,di avversari più in avanti nella condizione ,dei nazionali ancora in rodaggio,comunque sia ieri ,nei vari tornei sparsi per il mondo non è di certo stata una bella giornata per le nostre grandi.
Tutte sconfitte!
Ha iniziato la Juventus a beccarne 3 dal Los Angeles Galaxy di Donovan .Conte è andato su tutte le furie anche per la pessima figura rimediata di fronte ad un buon pubblico ( 41 mila persone) molte delle quali di origine italiana.
Aveva già perso l’Inter contro il Chelsea di Mourinho per 2-0 ed ieri sera si è ripetuta anche contro il Valencia ma di gol ne ha beccati 4 senza segnarne alcuno.Una partecipazione fallimentare quindi per i neroazzurri chiamati ora all’ultima gara del torneo contro la Juventus martedi notte a Miami per evitare l’8vo ed ultimo posto in classifica.
Il Milan non ha avuto miglior sorte contro il Chelsea di Mourinho che lo ha battuto per 2-0 ( e già i rossoneri avevano subito una lezione all'Audi Cup di Monaco di Baviera dal Manchester City )
Da parte sua il Napoli dopo i fuochi d’artificio in campagna cessioni-acquisti sembrava la più in palla delle grandi ed aveva destato buona impressione nella prima gara della Emirates Cup in Inghilterra con il 2-2 contro l’Arsenal.Ieri però è arrivata una pesante sconfitta per 3-1 contro il Porto e questa fragilità difensiva ( 5 gol in due gare) non può lasciar tranquillo Benitez.
Questa ennesima Coppa estiva è stata vinta dal Galatasaray che ha battuto l’Arsenal per 2-1 grazie ad una doppietta dell’inossidabile Drogba.
E’caldo ed è tempo di sconti.La Commissione Disciplinare della FIGC ha sconfessato l’intero impianto accusatorio del Procuratore Federale Palazzi in merito alla presunta combine nelle gare Lazio-Genoa del 14/5/2011 e Lecce-Lazio del 22/5/2011.
Il capitano della Lazio Stefano Mauri per il quale Palazzi aveva richiesto ben 4 anni e mezzo di squalifica è stato sospeso per 6 mesi.Il capo di imputazione è stato derubricato da illecito ad omessa denuncia.
Nessuna penalizzazione per la Lazio che come Società ha avuto 40 mila euro di ammenda.
Anche la Società Genoa se l’è cavata ed è stata prosciolta mentre il Lecce ha avuto 20 mila euro di ammenda.
Completo proscioglimento per Milanetto.Rosati e Benassi.
Sono 2 invece gli anni di squalifica per Alessandro Zamperini che si vanno ad aggiungere ai 5 più preclusione ( radiazione ) già avuti in precedenti sentenze dell’operazione” Last bet “ che ha ammorbato e continua a farlo il calcio italiano e non solo.
VERSILIANA: SABATO 3 AGOSTO LA GRANDE NOTTE DI GIUSEPPE VERDI

sabato 3 agosto ore 21.30 sul palcoscenico della Versiliana sarà in scena uno straordinario concerto lirico per celebrare il genio di Busseto nel bicentenario della nascita.
L'orchestra e il coro del Teatro Carlo Felice di Genova accompagneranno sulle note delle celebri arie verdiane un cast di grandi stelle della lirica: Maria Agresta, Francesco Demuro, Gabriele Viviani saranno i protagonisti del “Gran Gala per il bicentenario verdiano” che vedrà sul podio il direttore d'orchestra Piergiorgio Morandi. Marina di Pietrasanta (LU)_Un'antologia delle pagine musicali più belle della storia, le arie più celebri tratte da Nabucco, La Traviata, Il Trovatore, Rigoletto oltre a tante altre melodie dei capolavori di Giuseppe Verdi: da Un ballo in maschera a La Forza del Destino, da Luisa Miller a Otello.
Questo è il ricco programma scelto per il grande concerto di gala in omaggio al genio di Busseto nel bicentenario dalla nascita. Sabato 3 agosto alle 21,30 il Teatro della Versiliana ospiterà il tradizionale concerto lirico di cui sarà protagonista un cast importante per prestigio e fama composto da cantanti tra i più acclamanti nel panorama della lirica, voci tra le più belle attualmente in circolazione: il soprano Maria Agresta, il tenore Francesco Demuro e il baritono Gabriele Viviani, che per l'occasione saranno accompagnati dall' Orchestra e dal Coro di una delle più prestigiose istituzioni musicali italiane, quella del Teatro Carlo Felice di Genova. Sul podio, alla guida dell' Orchestra del Carlo Felice ci sarà la raffinata bacchetta di Piergiorgio Morandi e il Coro sarà diretto da Patrizia Priarone.
“Con questo concerto – commenta Umberto Guidugli, presidente della Banca della Versilia Lunigiana e Garfagnana uomo di cultura e grande appassionato di lirica - vogliamo celebrare gli alti valori storici e musicali della vita e dell'opera di Giuseppe Verdi, un Italiano vero: nella cultura, nell’ispirazione, nella tecnica, nell’attaccamento alla terra, alla sua terra di origine. Anche quando Verdi mette in musica i drammi di Shakespeare quella musica è italiana in tutto e per tutto. La gente lo capiva molto bene, perché i suoi drammi comunicavano con immediatezza non solo lo spirito della tradizione musicale italiana, ma anche i sentimenti politici di una società il cui pensiero volava sulle “ali dorate” del risorgimento italiano.”
Fondazione La Versiliana - Ufficio Stampa
 
Ed alla fine anche la “maledizione” dell' Audi Cup ( torneo importante per il nome delle partecipanti ma del tutto inutile da un punto di vista tecnico visto il periodo in cui si disputa) è stata sfatata dal Milan.
Semmai fa piacere che ad ottenere la prima vittoria in tre partecipazioni al torneo di Monaco di Baviera sia per merito del Milan più giovane mai visto in campo in un torneo internazionale.
Un vero e proprio Milan Primavera e sarà contento quindi Inzaghi che dei giovani rossoneri è il tecnico. Allegri aveva in campo un giocatore del 92 e cinque tra il 94 ed il 95.
La vittoria per 1-0 contro i lenti brasiliani del San Paolo è stata ottenuta grazie ad un gol del giovane Kingsley Boateng che con il suo tiro vincente ha fatto passare la sfera tra le gambe dell’incerto portiere carioca.
Il Milan termina quindi terzo in questa edizione ( la N°3 ) dell’Audi Cup vinta dal Bayern di Monaco Campione d'Europa e si appresta ad un altro viaggio questa volta oltre oceano negli Stati Uniti per un’altra Coppa estiva dal nullo significato se non quello di incassare i quattrini dello sponsor che questa volta si chiama Guinness ( birra ).

I rossoneri già vincenti nella prima gara disputatasi a Valencia il 27 luglio scorso ( 2-1 sofferto sul Valencia ) incontreranno la vincente della gara di stanotte tra Chelsea ed Inter.
Intanto la Juventus che partecipa a questa International Champions Cup Guinness assieme a Los Angeles Galaxy, Everton,Real Madrid ed appunto il Valencia che è stato sconfitto in gara uno dal Milan, a sua volta è stata sconfitta ai rigori nella gara disputata a San Francisco dall’Everton per 6 a 5 dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sull’1-1
spfc.terra.com.br 
E’ calcio d’estate è vero.Quindi non conta nulla.
Anche se,come in questo caso, si chiama AUDI CUP, si tiene all’Allianz Arena di Monaco di Baviera e tra i convitati ci sono squadre di livello mondiale come i Campioni d’Europa del Bayern Monaco,la squadra più titolata al mondo ( assieme al Boca Juniors con 18 titoli internazionali ) il Milan, la squadra emergente –grazie ai soldi degli sceicchi-Manchester City ed infine i brasiliani del San Paolo detentori della Coppa Sudamericana ed una delle Società più titolate del Brasile e del mondo avendo in bacheca 12 trofei internazionali.
Una bella compagnia di giro che in piena estate ed ad inizio stagione-chi più chi meno-si mette in moto per raccattare ingaggi e contemporaneamente si espone ,come oggi è accaduto al Milan a figuracce internazionali.
C’è da dire che il Milan pare abbonato a queste figurette di valore.Questa è la terza edizione della AUDI CUP ed il Milan nelle due precedenti è sempre arrivato quarto ed ultimo subendo anche un pesante 4-1 contro il Bayern nella prima edizione del 2009.Per ora quinta gara e quinta sconfitta…non c’è male davvero.( 3 delle quali ai rigori )
Un Milan privo di Balotelli,Montolivo,Zapata e degli infortunati Robinho,Bonera,De Sciglio, Mexes,ha affrontato il Manchester City e dopo soli 36' perdeva per 5-0.Si stava andando incontro ad una storica umiliazione internazionale.Poi in pochi minuti il Milan dalla difesa ancor più impresentabile del solito ( con molti giovani ) recuperava tre reti grazie allo sblocco di El Shaarawy ( doppietta ) ed al gol del giovane Petagna.Inutile il secondo tempo ove non si è infierito( si fa per dire) da una parte e dall’altra.Finita la gara per 5-3 a favore degli inglesi.
Si ha difficoltà a comprendere il senso di queste gare.
Dice Allegri: “nessuna paura:conta essere pronti per la Champions “ Contenti lui e la Società…noi NO!
E domani di nuovo in campo per il terzo/quarto posto contro i brasiliani del San Paolo.
Si spera che la sequenza di sconfitte termini.
La finale dell’AUDI CUP è tra Bayern Monaco ( 2-0 al San Paolo ) e Manchester City.

Verso le 19.30 di stasera la FSRU Toscana dopo un lungo viaggio dai cantieri navali di Dubai ove sono stati fatti annosi lavori di trasformazione da nave metaniera a nave rigassificatrice,è arrivata nella giusta posizione al largo della costa tra Tirrenia e Livorno ( a 22 Km) per ancorarsi alle 6 ancore già posizionate che permetteranno anche alla nave di ruotare sul suo asse per meglio assecondare il moto ondoso.
In seguito la nave sarà collegata alla condotta sottomarina che già è stata posizionata.Poi i collaudi a bordo con il GNL. Giorno importante,quindi, il 30 luglio 2013 con l’inizio di un cammino che prevede ancora un due-tre mesi di prove e controlli prima dell’inizio della vera attività con l’arrivo delle prime navi metaniere che dovranno cedere il loro gas alla FSRU che provvederà alla rigassificazione ed all’invio dello stesso alla rete nazionale, dando così il via alla fase commerciale.
Come sempre accade in questi casi ( mega progetti dall’iter stentato con lievitazione del budget dai 400 milioni di euro a circa 1 miliardo ) vi sono gli entusiasti ed i detrattori feroci.
Ricadute importanti per il territorio sia in termini occupazionali che in opere compensative già ci sono stati,così come già c’è stata e proseguirà l’attività contestatrice degli ambientalisti che sempre hanno stroncato il progetto adducendo motivi sia economici che di puro pericolo per l’intera zona ,sia per ciò che potrebbe accadere in caso di incidente che per l’utilizzo massiccio di cloro necessario per tener pulite le condotte,cloro che scaricato in acqua potrebbe far danni seri all’ecosistema marino .
La Società OLT tranquilizza.
I politici ( Livorno-Pisa-Regione Toscana ) tranquillizzano.
Il “fronte del no” definisce la nave “un ecomostro”
I Livornesi la definiscono “bombolone”
Chi avrà ragione ?

La nave FSRU Toscana trainata da due rimorchiatori della Saipem è in vista dell’arcipelago toscano.Arriverà a Livorno domattina.Attualmente naviga a 3,1 nodi al largo di Bastia.
Tra l’altro il meteo prevede per stasera nelle acque antistanti la città labronica un mare molto mosso con onda oltre i due metri che potrebbe non agevolare le operazioni di ancoraggio.
Ricordiamo che questo sistema di ancoraggio permetterà alla nave una rotazione di 360 ° sul suo asse.
Potrà così prendere il via un progetto il cui costo è lievitato dai 400 milioni agli attuali 800 ed in un momento non certo favorevole visto il calo della richiesta di gas da parte del mercato. Si tratta del primo esempio di rigassificatore offshore realizzato lungo le coste italiane.
Da parte sua il Ministro dell’Ambiente Orlando ha ricordato come siano previste rigorose misure sulla sicurezza delle operazioni di rigassificazione che avverranno a bordo della FSRU che ha una capacità di rigassificazione di ben 3,75 miliardi di metri cubi all’anno.Dai 4 serbatoi della nave ( lunga 288 metri ) il gas passera' attraverso 32 Km di gasdotto in parte sottomarino ed in parte terrestre, alla rete nazionale coprendo circa il 4% del fabbisogno italiano.
|